Yoga: storia, filosofia e testi

Svuotare la mente: è possibile davvero?

In certi ambienti newage non si fa che dire “svuota la mente da ogni pensiero” etc. Ciononostante, la maggior parte delle tradizioni yoga premoderne, in primis quella riconducibile a Patañjali, non parrebbero contemplare questa operazione. Tutt’al più è possibile concentrare la mente su un unico punto e deconcentrarla da tutti gli altri: ossia passare da […]

Svuotare la mente: è possibile davvero? Read More »

Yoga allo specchio

Secondo la definizione dell’UNESCO del 2016, pienamente inoculata nella nostra visione ricevuta occidentale a causa del cosiddetto processo di “amnesia delle fonti”, lo yoga «riguarda l’unificazione della mente con il corpo e con l’anima per permettere di raggiungere un maggior benessere mentale, fisico e spirituale». Ciononostante non si esagera mai abbastanza evidenziando che tale concezione

Yoga allo specchio Read More »

yoga written in devanagari

Qual è la prima definizione articolata di yoga presente nei testi indiani?

Si tratta certamente della “doppia” definizione contenuta in Kaṭhopaniṣad VI, 11 (III a. C.) तां योगमिति मन्यन्ते स्थिरामिन्द्रियधारणाम् । अप्रमत्तस्तदा भवति योगो हि प्रभवाप्ययौ ॥ tāṁ yogam iti manyante sthirām indriyadhāraṇām apramattas tadā bhavati yogo hi prabhavāpyayau [Coloro che sanno] considerano lo yoga [quale] stabile dominio dei sensi [e per mezzo di esso uno] diventa

Qual è la prima definizione articolata di yoga presente nei testi indiani? Read More »

yoga written in devanagari

Non esiste una Definizione di yoga

Non esiste una definizione “migliore”/”autentica” di yoga. Ogni utilizzo di questo sostantivo, in verità, andrebbe contestualizzato al testo nel quale si trova. Solo nel Ṛgveda, tanto per dire, compare una dozzina di volta con i significati più disparati (da aggiogare a unire fino a bardare o incoccare). Ciò che possiamo fare per rintracciare il significato

Non esiste una Definizione di yoga Read More »

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop
    Torna in alto